(International Union of Phlebology)
Aggiornamenti sulle attività divulgative nazionali e internazionali
il 10 marzo, il prof. Gianesini è stato ricevuto dal Ministro della Salute della Georgia per una discussione istituzionale circa le possibili sinergie sviluppabili nel
il 28 febbraio e 1 marzo, il prof. Gianesini ha diretto i contenuti scientifici del congresso nazionale dedicato alla patologia venosa e linfatica, includendo i
Il 14 febbraio 2025, il prof. Gianesini ha relazionato all’Emirates Vascular Surgery Society Annual Meeting in Abu Dhabi circa il progetto globale ed istituzionale da
Il 12 e 13 febbraio 2025, il prof. Gianesini ha diretto il corso sulle tecniche avanzate di diagnostica e terapia della patologia venosa e linfatica,
Il prof. Gianesini ha instaurato una collaborazione scientifica con il Polo Tecnologico della Salute di Granada per lo sviluppo di real world data, artificial intelligence
Il 12 dicembre 2024, la Società Italiana di Flebologia e Linfologia ha conferito al prof. Gianesini il riconoscimento d’onore consegnando la spilla d’oro della Società
Il 3 dicembre 2024, il prof. Gianesini ha tenuto una lettura sull’appropriatezza del trattamento laser, radiofrequenza, moca, chiva per le vene varicose degli arti inferiori
Il 28 novembre, il prof. Gianesini ha tenuto la lettura d’onore al Congresso Annuale Scandinavo di Flebologia, trattando l’argomento della moderna corretta pratica della scleroterapia
Il 15 novembre 2025, il prof. Gianesini ha tenuto una lettura alla Società Francese di Flebologia circa l’importanza della corretta gestione del rischio trombotico in
Dal 22 al 26 ottobre 2024, il prof. Gianesini ha presieduto il v-WINdonesia World Congress, coinvolgendo più di 1000 colleghi da 79 diverse nazioni. Il
© Copyright Sergio Gianesini. P.IVA: 01885650380 - All rights reserved.