(International Union of Phlebology)
Aggiornamenti sulle attività divulgative nazionali e internazionali
Il 4 ottobre 2025, il prof. Gianesini ha tenuta una lettura alla Società Flebologica Tedesca relativamente all’importanza del corretto calcolo del rischio trombotico sia in
Il prof. Gianesini ha diretto una masterclass sulla gestione delle vene varicose, degli inestetismi capillari e sulla co-morbidità della patologia venosa-linfatica e diabetica, il 28
Il 21 settembre 2024, in onore al primo anno di presidenza della Società Mondiale di Flebologia e Linfologia (UIP), ili prof. Gianesini è stato invitato
Il 4 settembre 2024 il prof. Gianesini è stato invitato a tenere una lettura d’onore relativa al corretto trattamento del paziente affetto da patologia venosa
IL 28 e 29 agosto 2024 il prof. Gianesini ha presieduto in qualità di Direttore Scientifico il CCC international meeting, tenutosi a Bayreuth (GERMANIA). Focus
Il prof. Gianesini ha pubblicato l’approfondimento sull’impatto delle vene varicose sul rischio cardiovascolare nella rivista scientifica internazionale Advanced Therapies. Il contributo contiene anche un approfondimento
Il prof. Gianesini ha accettato di collaborare con la dr.ssa Celine Eggen nella stesura in Italiano del “Piccolo Atlante di Flebologia”. Tale lavoro è indirizzato
Il 27 giugno Gianesini, ad Atene, ha presieduto una masterclass coinvolgenti colleghi internazionali sul tema della moderna gestione delle vene varicose, del linfedema, del lipedema,
Il 22 giugno Gianesini è stato invitato come ospite d’onore al Congresso annuale della Società Panamericana di Flebologia e Linfologia, dove ha tenuto varie letture,
Il 15 giugno ha tenuto una lettura alla Società Mondiale di Angiologia relativamente alle migliori tecniche diagnostiche eco-Doppler per le varici delle gambe. Il tema
© Copyright Sergio Gianesini. P.IVA: 01885650380 - All rights reserved.